X

Escursione dei Barracos – Urzulei

Escursione Barraccos Urzulei

Escursione dei Barracos – Urzulei

Un’escursione in territorio di Urzulei che ci porta a visitare diversi barraccos (cuili) ed ammirare favolosi paesaggi su Codula Ilune – (Escursione dei Barracos – Urzulei)

Escursione Barraccos Urzulei

Partenza

Partiamo dalla Caserma della Forestale di Giorgigheddu in zona Silana seguendo la comoda sterrata che scende lungo Sa Pedra ‘e Carchina, facendo attenzione a prendere la destra al primo incrocio (la sterrata a sinistra sarà il nostro ritorno) e la sinistra al secondo, sino a giungere al termine della stessa in un piccolo spiazzo e dal quale parte il sentiero ben evidente.

OFFERTE AMAZON

[amazon_link asins=’B01IJKZCKA,B00IMXT3HI,B01IJKZDH2′ template=’ProductCarouselPresonal’ store=’hikiinsard-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4ffcaf3b-a9d8-11e8-a93c-23496c15b0c6′]

Escursione Barraccos Urzulei – Guado

Il sentiero e il Cuile Sa Mendula

Dopo poco incontriamo un piccolo cancello e dobbiamo far attenzione a dirigerci subito a sinistra in decisa discesa verso un piccolo guado molto suggestivo sul rio Su Palu per poi risalire lungo il bellissimo sentiero che dopo meno di 100 m ci porta nei pressi del Cuile Sa Mendula (sardo:la mandorla).

Escursione Barraccos Urzulei – Cuile Sa Mendula

Ripreso il sentiero principale proseguiamo con facilità all’interno del bosco e mantenendo sostanzialmente sempre la stessa altezza lungo il fianco montuoso giungiamo all’attraversamento del Bacu Su Curcuri, molto simile al precedente guado ma senza scorrimento d’acqua.

La breve risalita ci riporta ad ammirare il paesaggio alla nostra destra verso Bacu Su Palu e la Codula Ilune e, continuando lungo il bel sentiero che costeggia il fianco di Punta Or Mufrones giungiamo, infine in una zona meno alberata e più rocciosa che da inizio ad una repentina discesa.

Escursione Barraccos Urzulei – Vista Codula Ilune

Se ponete attenzione, alla vostra sinistra, nei pressi del secco tornante a destra in decisa discesa, noterete una deviazione tra le rocce. Questa è la deviazione per la Grotta ‘e Su Crabargiu che è possibile raggiungere facilmente dopo poche decine di metri.

I Cuili Montigheddu Istaggiau e Sa Tufera

Dopo la ripida discesa a cui bisogna prestare attenzione per il terreno che in più punti può risultare scivoloso, riprendiamo la marcia lungo il fianco montuoso sino ad arrivare alla scala di Oddochoro, uno strappo che va affrontato per salire sull’altipiano di Punta Su Crabargiu e che ci farà visitare prima il bel Cuile Sa Tufera (sardo: l’erica) e poco lontano il Cuile Montigheddu Istaggiau, nei pressi di Punta Su Crabargiu che è possibile raggiungere per godere della vista verso Cala Luna.

Escursione Barraccos Urzulei – Cuile Sa Tufera

Panorama

Da qui proseguiamo lungo il sentiero che dopo circa un chilometro ci farà raggiungere il Cuile Serra Su Crabargiu e poco dopo raggiungeremo un punto panoramico straordinario, segnalato con un cartello in legno, che ci farà ammirare la Codula Ilune e tutto il paesaggio circostante stupendoci per la sua bellezza.

OFFERTE AMAZON

[amazon_link asins=’B016ZWT64M,B01N1TDZB9,B01DWIY39A’ template=’ProductCarouselPresonal’ store=’hikiinsard-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1f090e5f-a9d7-11e8-8f3c-4fa0753ba441′]

Escursione Barraccos Urzulei – Panorama

Cuili Or Mufrones

Riprendiamo il sentiero principale e ben presto si giunge ai due Cuile Or Mufrones con la loro grande area circolare recintata. In questo punto bisogna fare attenzione in quanto il sentiero più percorso ed evidente è quello che sale verso destra del cuile e giunge a Sa Portrisca, mentre noi dobbiamo andare verso sinistra e prendere il sentiero che si trova alla sinistra del cuile Or Mufrones.

Escursione Barraccos Urzulei – Cuile Or Mufrones

Il sentiero di ritorno

Nella prima parte il sentiero è evidentemente meno battuto ma non difficile da seguire, per poi divenire sempre più facile ed ad un occhio attento sarà evidente che stiamo percorrendo un sentiero parallelo a quello affrontato la mattina ed in qualche punto è possibile addirittura scorgerlo una cinquantina di metri più in basso. Rientrando nel bosco arriviamo ad un cartello che indica, alla sinistra ed in discesa, il Cuile Montandau del quale però rimangono solo dei resti e quindi è possibile evitare questa deviazione proseguendo sul sentiero principale.

Escursione Barraccos Urzulei – Cuile Pedroso

Cuile Pedroso

Proseguendo lungo il bel sentiero per altri 350 m giungiamo al Cuile Pedroso dal quale si gode di un bellissimo panorama. Da questo punto, a causa di molti alberi caduti, è difficile scorgere l’inizio del sentiero ma possiamo prendere come riferimento il punto gps che segna un cancello e l’inizio della sterrata a poco più di 140 m dal cuile stesso.

Da questo punto sarà facile tornare alla caserma di Giorgigheddu seguendo la strada sterrata che continuerà a darci spettacolo con il bellissimo panorama alla nostra sinistra.

OFFERTE AMAZON

[amazon_link asins=’B00HWL9AS8,B00542NV32,B00HWL9AR4′ template=’ProductCarouselPresonal’ store=’hikiinsard-21′ marketplace=’IT’ link_id=’42eb4e20-a9d7-11e8-95a3-1349a98b73ed’]

Powered by Wikiloc
Hike HikingInSardinia:
Related Post

This website uses cookies.