X

Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda 2 posti – Recensione

Naturehike Cloud Up 2X Ultralight Tenda 2 posti – Recensione

Una tenda doppio telo da due persone, spaziosa, ultralight e performante?? In questa recensione andiamo a scoprire la Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda da 2 posti, il nostro BESTBUY!!

Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda 2 posti – Recensione

Dopo aver utilizzato con soddisfazione la Tagar 2 della stessa NatureHike per oltre un anno in diverse situazioni, abbiamo preso la Cloud Up 2X che offre, con un lieve incremento di peso, prestazioni più complete ed ottimali.

Mentre la Tagar 2 la consiglio per situazioni in cui il peso è estremamente importante e risparmiare anche solo 100 g è vitale, la Cloud Up è sicuramente la scelta consigliata per avere a disposizione una tenda completa seppur rimanendo un un ambito di leggerezza.

Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda 2 posti

Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda 2 posti – Recensione

La tenda Cloud Up 2X della NatureHike è una tenda a due teli, ultraleggera ed autoportante costruita con materiali di alta qualità e con attenzione ad ogni piccolo particolare.

La tenda è costituita da un telo esterno in silnylon 20 impermeabile ad una colonna d’acqua di 4000 mm, da un telo interno suddiviso da una parte superiore in rete anti zanzara elastica e da una parte inferiore in silnylon 20d 4000mm.

Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda 2 posti – Recensione

Tutte le tende NatureHike vengono fornite con un ulteriore telo 20D 4000mm da porre sotto la tenda in modo da isolare ulteriormente ed in questo caso ci permette di sfruttarlo per montare la tenda in 3 configurazioni differenti

  • La prima, completa, con le due pareti ed il pavimento aggiuntivo sotto
  • La seconda con la sola parete esterna ed il pavimento aggiuntivo
  • La terza con il solo telo zanzariera interno ed il pavimento aggiuntivo sotto per le serate più calde e che ci da la possibilità di ammirare le stelle.

Completano il kit la paleria in alluminio aeronautico ultra leggero e resistente e i picchetti dello stesso materiale.

Il Peso

I pesi sono:

  • 465 g per i pali
  • 95 g per i picchetti
  • 975 g per i due teli
  • 275 g per il pavimento supplementare

il tutto rimanendo sotto i 1800 grammi per una tenda spaziosa e comoda.

La versione che abbiamo testato è l’aggiornamento della precedente CloudUp 2 in cui NatureHike, anche grazie ai consigli dei tanti utilizzatori sul campo, ha aggiunto:

una presa d’aria per la ventilazione nella parte posteriore

Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda 2 posti – Recensione

due tiranti al centro delle pareti

Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda 2 posti – Recensione

Queste due piccole modifiche l’hanno migliorata ulteriormente incrementando la circolazione d’aria interna, minimizzando la possibilità di condensa anche in climi più freddi.

La tenda è costruita con ottimi materiali, con le doppie cuciture impermeabilizzate e fa uso di fibbie a scatto della Duraflex, leader mondiale nella produzione di particolari in plastica per l’outdoor.

Naturehike Cloud Up Ultralight Tenda 2 posti – Recensione

In conclusione, la Cloud Up della NatureHike, offre qualità dei materiali ed attenzione ai dettagli costruttivi ai livelli di prodotti ben più conosciuti e costosi, mantenendo un peso estremamente contenuto per una tenda da due persone e due teli. Personalmente non amo le entrate sui lati corti ma lo spazio interno è risultato molto ampio e vivibile.

 

Caratteristiche

Dimensioni Lunghezza: 210 cm
Larghezza: 125 cm
Altezza: 105 cm
+ 1 area stoccaggio frontale da 55 cm
Persone 2
Materiale Esterno: Silnylon 20D
Mesh Interna: rete elastica B3
Fondo: Silnylon 20D
Pali: Alluminio 7001
Picchetti: Alluminio
Peso 1535 g  + 275 g pavimento supplementare

 

 

PAGELLA

COSTO
QUALITÁ
PESO
RESISTENZA
SPAZIO

TOTALE

OFFERTE AMAZON

NATUREHIKE CLOUDUP 2

[AMAZONPRODUCTS asin=”B078NPBTZ3″]

NATUREHIKE TAGAR 2

[AMAZONPRODUCTS asin=”B06XXX4K8D”]

FERRINO SINTESI

[AMAZONPRODUCTS asin=”B0077Q6ZMC”]

 

VIDEO REVIEW / RECENSIONE su YouTube

Hike HikingInSardinia:
Related Post

This website uses cookies.